La realtà odierna cambia in fretta e richiede un continuo processo di adattamento.
Trasformazioni e riorganizzazioni, all’ordine del giorno anche negli Enti del Terzo Settore, possono provocare disagi, conflitti, blocchi a livello operativo, comunicativo e relazionale.
Sostenere in modo costruttivo chi sta affrontando un cambiamento è la risposta più adeguata. Una soluzione offerta dal counseling: un percorso di apprendimento attraverso il quale gli Enti del Terzo Settore possono esplorare le loro necessità, le competenze esistenti, quelle da sviluppare e da acquisire.
Di stimolo per i responsabili delle risorse umane, i dirigenti e i responsabili dei servizi, il counseling è fondamentale quando al lavoro diventa difficile:
- la condivisione della mission o dei progetti
- la convivenza
- la motivazione
- la coesione organizzativa
- la gestione di conflitti in fase di cambiamento
Un percorso di counseling porta:
- maggior benessere
- miglior comunicazione all’interno dell’ente
- incremento dell’efficienza ed efficacia del lavoro
- aumento o riscoperta della motivazione
- capacità di riconoscere e gestire situazioni conflittuali e di disagio
La nostra proposta di counseling.
A seconda della complessità della situazione, il nostro percorso di counseling può estendersi da due fino a dieci giornate. Il primo incontro è gratuito.
Lavori in un Ente del Terzo Settore?
Per fissare un incontro scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.